GDPR e ISO 27001 sono due standard di conformità importanti che hanno molti elementi in comune. Entrambi mirano ad irrobustire la sicurezza dei dati ed a diminuire il rischio di violazione dei dati, ed entrambi necessitano e spingono fortemente verso la creazione di un sistema organizzato per assicurare la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei dati sensibili. Sgombriamo subito la mente dall’idea che circola secondo la
Bando Isi 2016 L’Inail finanzia in conto capitale le spese sostenute per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. I destinatari degli incentivi sono le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura. Leggi di più
Sono aperte le iscrizioni per il corso carrelli in conformità all’Accordo Stato Regioni e Provincie Autonome di Trento e Bolzano del 22 febbraio 2012 in ottemperanza all’art. 75 comma 5 del Decreto Legislativo del 9 aprile 2008, n° 81. Per informazioni è possibile inviare una mail a info@forestello.com oppure utilizzare il form dei contatti.
Every 15 seconds, a worker dies from a work-related accident or disease, and 153 people experience a work-related injury. These represent an enormous burden for organizations and society as a whole, costing over 2.3 million deaths a year, not to mention the more than 300 million non-fatal accidents*. Now, with ISO 45001 at the Draft
Il 15 settembre 2015, l’ISO – International Organization for Standardization – ha pubblicato la nuova edizione 2015 della norma ISO 14001 “Environmental management systems – Requirements with guidance for use” che sostituisce la ISO 14001:2004. Per l’entrata in vigore, IAF – International Accreditation Forum – ha fissato un periodo transitorio di 3 anni dalla pubblicazione, come deciso dall’Assemblea Generale nel corso
IATF 16949:2016 was released on 1 October 2016. It replaces ISO/TS 16949:2009. This standard, along with applicable customer-specific requirements and ISO 9001:2015, defines the quality management system requirements for automotive production and service parts organizations. IATF 16949 is to be understood as a supplement to and used in conjunction with ISO 9001:2015.
Pubblicata la nuova edizione della norma internazionale UNI EN ISO 9001:2015 La norma internazionale UNI EN ISO 9001:2015, che ritira e sostituisce la UNI EN ISO 9001:2008, specifica i requisiti di un sistema di gestione per la qualità quando un’organizzazione: ha l’esigenza di dimostrare la propria capacità di fornire con regolarità prodotti o servizi che soddisfano i requisiti del cliente
Con riferimento alla normativa INAIL prevista dall’art. 24 della Tariffa Inail approvata con decreto 12/12/2000 e descritta nella nostra circolare 2-2001 del 10 maggio 2001, modificata dal D.M. 3/12/2010 e dal D.M. 3/03/2015, si rammenta che entro la data del 29 febbraio 2016 (a pena di inammissibilità) devono essere presentate le richieste all’INAIL per la riduzione del tasso infortuni.